Giugno: il mese del cambiamento e come ogni cambiamento anche questo influenza il nostro organismo. Come affrontare al meglio questo passaggio? In questo articolo voglio suggerirti la lista della spesa di giugno in modo che tu possa seguire un’alimentazione sana; troverai anche le attività che puoi svolgere in questo mese; ti elencherò infine le giornate mondiali del benessere per celebrare insieme la natura e lo stile di vita sano.
Se sei una persona che vive secondo natura sicuramente il tuo organismo è pronto e preparato nel migliore dei modi ma questo non significa che anche tu non possa avvertire dei piccoli fastidi.
COSA SUCCEDE AL TUO ORGANISMO
Fisiologicamente parlando, non dimentichiamoci che l’aumento della luce che si verifica in questo mese determina l’attivazione di molti processi all’interno del nostro organismo, il quale si deve adattare ad un nuovo ritmo. Se hai approfittato della primavera, stagione di rinascita, per effettuare la depurazione di mente corpo e spirito sicuramente il tuo sistema sarà in equilibrio e il tuo corpo si sentirà pieno di salute, le emozioni saranno più positive.
Se in primavera non ti sei sentita in vena di modificare alcune abitudini, non preoccuparti, sei sempre in tempo e non è poi così difficile. Sai cosa ti dico sempre, “falla semplice” e ricordati che sono sempre disponibile per una consulenza personalizzata. Giugno, inoltre, è il mese ideale per iniziare una dieta sana ed equilibrata e perdere quei chili di troppo accumulati durante l’inverno.
DISTURBI TIPICI DI GIUGNO

Giugno è legato all’elemento FUOCO che a sua volta è associato al calore, al colore rosso, alla passione. Parole chiave dell’elemento fuoco sono: energia, azione, dinamicità, calore, contatto, dominio, fisicità, estroversione, forza, iniziativa, creatività, capacità di primeggiare, spontaneità, reazione.
Anche in questo mese, a seconda di quanto il nostro organismo è debilitato o meno, si può andare incontro a dei peggioramenti del nostro stato fisico. I disturbi più comuni possono essere:
- Sbalzi di pressione
- Ritenzione idrica/ gonfiore
- Insonnia
- Insofferenza
Se stai già accusando qualcuno di questi sintomi continua a leggere il mio articolo e vedremo come riequilibrarci secondo natura
ALIMENTAZIONE
Dal punto di vista dell’alimentazione aiutiamoci a purificare l’eccesso di calore aumentando il consumo di frutta e verdura cruda, cereali in chicco e qualche spezia: attivando la sudorazione le spezie contribuiscono infatti ad eliminare calore dal corpo (non a caso i popoli dei Paesi caldi ne fanno ampio impiego);
Nel mese di Giugno ritornano alcuni dei frutti più golosi. E’ il periodo dove non si può non godere delle verdure di stagione che tornano più vive, sane e saporite che mai! Bianco, rosso, verde, viola, arancione, giallo: la tavola di giugno è più colorata che mai! Ti ricordo i 5 colori del benessere che trovi nella mia brochure scaricabile gratuitamente dalla home del mio sito
LA LISTA DELLA SPESA DI GIUGNO

Mangiare secondo natura è il primo passo per vivere secondo natura. Seguire la stagionalità degli alimenti vegetali assicura una dieta varia e ben bilanciata per il nostro organismo: ad esempio d’estate troviamo prodotti ricchi di acqua mentre in inverno ricchi di vitamina C. La natura sa sempre ciò di cui abbiamo bisogno. Vediamo allora la lista della spesa di giugno e cosa mettere nella nostra borsa della spesa (meglio se di fibre naturali!) per seguire un’alimentazione sana ed equilibrata.
VERDURA
basilico, melanzane, peperoni, asparagi, cetrioli, zucchine, barbabietole, spinaci, bietole, scalogno, carote, sedano, cavoli, rucola, cipolle, ravanelli, cipollotti, pomodori, lattuga.
LEGUMI
piselli, fagiolini, fave
FRUTTA
meloni, angurie, pesche, albicocche, prugne, ciliegie, pesche, fragole, pere, nespole.
PESCE
orata, triglia, cefalo, tonno, dentice, pesce spada, merluzzo, sgombro, nasello, spigola, sardina, sogliola
IL TUO ORTO
Giugno è il periodo ideale per le PIANTE AROMATICHE. Se coltivi le erbe aromatiche, sarà possibile raccogliere basilico, prezzemolo, salvia, rosmarino, origano, timo, maggiorana, salvia, menta, erba cipollina e acetosella. Gran parte delle piante aromatiche e balsamiche giungono al culmine della propria carica di elementi utili proprio nel mese di giugno.
Ma puoi sbizzarrirti trapiantando ancora nell’orto ORTAGGI come pomodori, fagiolini, insalata, indivia riccia, lattuga, scarola, sedano, porri e carote. Inoltre, puoi iniziare a seminare le prime verdure dell’inverno: cavoli, cavolfiori, finocchi e soprattutto zucche.
Puoi organizzare anche il balcone di casa tua per organizzare il tuo orticello. Il contatto con la terra è un ottimo modo per connetterti con la natura e la sua essenza. E poi che soddisfazione!
INFUSI DI GIUGNO
Per prevenire un eccesso di calore dobbiamo sicuramente aiutarci con l’elemento Acqua. Come abbiamo visto prima la frutta e la verdura ci aiuta moltissimo dato che in questo mese sono ricchi di acqua. Per combattere gonfiore, ritenzione e soprattutto integrare i liquidi che perdiamo con la sudorazione aiutiamoci con gli infusi.
Utilizziamo i FIORI e le ERBE AROMATICHE che in questo periodo sono tantissimi e pronti per essere raccolti e utilizzati per nostri infusi.
Ti ricordo che la procedura dell’infuso è quella di versare una certa quantità di acqua calda su i fiori essiccati. Si lascia riposare, coperto per un periodo di circa 5-10 minuti. Si mescola e si filtra. Da assumere subito, appena pronto. Attenzione ai tempi! La camomilla se lasciata troppo in infusione ha l’effetto contrario
- Calendula in forma di tisana, ha la proprietà di fluidificare la secrezione biliare e di regolarizzare il ciclo mestruale. Una manciata di fiori nell’acqua molto calda del bagno esercitano un effetto addolcente, decongestionante, idratante
- Camomilla in infuso oltre che come sedativo, la camomilla è usata per le difficoltà di digestione, dolori addominali e mestruali, eccitazione nervosa.
- Lavanda, in forma di tisana, fluidifica la bile e aiuta il fegato.
- Tiglio, l’infuso concilia il sonno e calma la tosse (molto adatto anche per i bambini)
Per combattere la ritenzione idrica puoi usare infusi di karkadè e frutti rossi.
MEDITAZIONE
Nella tua lista lista della spesa di giugno non possono mancare le sane abitudini. Inserisci quindi nella lista anche la meditazione. Questa che ti propongo è molto utile anche per chi si trova in dolce attesa nel secondo e terzo trimestre questa meditazione è davvero molto utile.
Siedi in una posizione comoda a occhi chiusi, respira in modo consapevole: “Inspiro 1-espiro 1/Inspiro 2-espiro 2/” per 7 volte.
Chiudi gli occhi e immaginati di essere seduta in riva del mare. Noti subito le onde del mare. Senti il Fuoco, il calore dell’estate. Osserva le onde e ti accorgi che sono proprio come il tuo respiro; inspira e l’onda viene verso di te… espira e l’onda si allontana… senza distogliere lo sguardo. Fatti accarezzare da questa danza, cosmica, la Terra e l’Acqua si uniscono e si lasciano, tutto scorre grazie all’Aria, il vento, la brezza, tutto scorre ritmicamente, nulla è per sempre, ogni cosa è ritmo… viene e va…
GIORNATE MONDIALI DEL BENESSERE
Di giornate mondiali ne abbiamo ormai tantissime ma voglio segnalarti quelle che più sono adatte per questo mio spazio al naturale, quelle che possiamo celebrare per vivere secondo natura, nel rispetto dell’ambiente, della salute e del benessere. Segna nel calendario e cerchiamo di celebrare ogni giornata nel migliore dei modi. Ti va? Nelle mie storie di Instagram per ogni giornata mi inventerò qualcosa per celebrarla, chissà cosa mi inventerò il 6 giugno?
5 GIUGNO: GIORNATA DELL’AMBIENTE
6 GIUGNO: GIORNATA DEL NATURISMO
8 GIUGNO: GIORNATA DEGLI OCEANI
15 GIUGNO: GIORNATA DEL VENTO
17 GIUGNO: GIORNATA PER LA LOTTA ALLA DESERTIFICAZIONE E SICCITA’
21 GIUGNO: GIORNATA DELLO YOGA
21 GIUGNO: GIORNATA DELLE GIRAFFE
25 GIUGNO: GIORNATA DEL MARITTIMO
30 GIUGNO: ASTEROID DAY
Ti spetto sui miei canali social e se vuoi condividere con me la tua alimentazione e il tuo stile di vita di Giugno ricordati di taggarmi! Sarò felice di condividere nella mia community le tue storie.
Grazie per aver letto il mio articolo
A presto!