Giorno 1: IMPARA QUALCOSA DI NUOVO

DURATA 30 MINUTI

Imposta la tua sveglia 30 minuti prima del solito.
I benefici di svegliarsi prima del solito sono innumerevoli: numerosi studi hanno riscontrato che le persone mattiniere mostrano tratti caratteriali come l’ottimismo, la piacevolezza e la coscienziosità.
Ti invito a leggere questo libro (ti lascio il link) per capire l’importanza di svegliarsi anche solo 30 minuti prima al mattino. Buona Lettura

Questi 30 minuti in più la mattina, se presi come abitudine, potrebbe voler dire iniziare la giornata sentendoti padrona delle situazioni. Quel momento di quiete, infatti, può rivelarsi un momento incredibilmente fruttuoso per pianificare la giornata, sbrigare qualche incombenza e prepararsi fisicamente e mentalmente per qualsiasi cosa ci aspetti. Se parti in vantaggio sul resto del mondo, avrai meno difficoltà a creare e rispettare la tabella di marcia.

Dopo esserti alzata siediti in un luogo confortevole della casa e mantieni la schiena dritta. Puoi metterti a terra sul tappeto o con un cuscino, per stare più comoda. Prendi un lettore musicale perché l’isolamento è fondamentale per il meditatore in erba. Musiche soft, suoni della natura, ancora meglio una meditazione guidata.

Chiudi gli occhi o guarda un punto fisso davanti a te. Concentrati sulla respirazione: ispira di pancia ed espira dal petto. Godersi la calma del momento, provare a restare concentrata sulla respirazione, senza pensare ad altro. Puoi anche contare fino a 4 mentre ispiri e fino a 4 mentre espiri. Se ti rendi conto che la tua mente ritorna ai soliti pensieri, niente paura. Resta tranquilla e ricomincia a concentrarti sulla respirazione.
Bastano 10 minuti per avere ottimi benefici.

Questa pratica, chiamata meditazione, serve a farti sentire meno stressata e si ottiene una maggiore tranquillità mentale anche per affrontare la giornata. Con un po’ di pratica, ti sentirai davvero “altrove” dopo aver riaperto di nuovo gli occhi.

Finita la meditazione concediti 1 bicchiere di acqua tiepida con il limone, o una buona tisana.

Con la meditazione del mattino ti renderai conto di come miglioreranno ben presto la capacità di concentrazione, di focalizzazione e la memoria. Eccessi di rabbia, ira, intolleranza, nervosismo tendono gradualmente a diminuire, fino a scomparire.

La meditazione porta a elevare la persona, a conferirle sensibilità e spessore.

Nella meditazione, lasci la superficie per andare in profondità. Prendi coscienza di un livello dell’esistenza al di sotto e al di là dell’attività frenetica dei pensieri.
(Ulrich Ott)