Quando ho deciso di dare vita a Naturoptia Intuitiva ho sentito forte il bisogno di crearmi uno spazio sacro: un luogo speciale per rinnovare ogni giorno la connessione al mio sè superiore e ritrovare la mia centratura. È grazie al mio spazio sacro che gestisco lo stress e soprattutto ho la possibilità di vivere la mia spiritualità.

Cosa è uno spazio sacro?

Nulla di religioso. Lo so che quando si parla di spiritualità il pensiero va subito alla religione ma permettimi di dirti che è un pensiero errato. Te ne ho parlato qui.

Lo spazio sacro è un luogo che incoraggia il tempo lento, il silenzio, l’ascolto interiore. Credo che ognuno di noi debba avere uno spazio sacro nella propria vita dove poter meditare, fare rituali e celebrazioni, ritirarsi nei momenti di bisogno e ritrovare il centro. Quel centro che spesso il tram tram quotidiano ci porta a perdere.

Il mio spazio sacro è anche il luogo dove scrivo, studio, creo, visualizzo, sogno e progetto. Accompagnando le persone a ritrovare la bellezza della loro anima era alquanto doveroso averlo.

Spazio Sacro in 5 mosse

1. Location: non deve essere necessariamente una stanza tutta per te: è sufficiente un angolino di una stanza. Basta che ci sia una finestra dove far entrare aria e luce. Uno spazio che sia tuo e sia sempre quello. Deve essere un ambiente comodo, mi raccomando. Io ad esempio ho messo lo zafu per meditare e per rilassarmi e un tappetino peloso bianco (mi fa pensare al mio amato inverno).

2. Preparazione: trova una base di appoggio dove metterai tutti quegli oggetti per la tua pratica spirituale. Può essere un comodino, una mensola, un ripiano rialzato. Scrivi su un foglio tutti quegli oggetti che ti fanno sentire in pieno relax. Ti dico quello che ho scritto io: tazze, porta penne pieni di colori, piante grasse, post it colorati, stickers tra stelline e unicorni, libri. Tanti libri.

3. Allestimento: oltre agli oggetti che ti donano relax inserisci tutto quello che per te è spiritualità. Ti racconto cosa ho messo io ma solo per ispirarti ma ricorda è il TUO spazio sacro, la tua spiritualità. Candele, rappresenta le divinità, io le utilizzo per la meditazione, per i rituali, per portare una luce soffusa. Dream board, la Mia bacheca dei sogni, quella che mi ricorda ogni giorno dove voglio arrivare. Cristalli e Oli essenziali per aumentare le vibrazioni, purificare e attirare ciò di cui ho bisogno

4. Rifiniture: non possono mancare gli strumenti per la divinazione: ad esempio io ho portato il mio mala tibetano fatto di quarzo rosa, ametista, pietra di luna e rodocrosite; tarocchi, carte oracoli, carta e penne, una statuetta sacra, incensi e musica

5. Cura Quando organizzi il tuo spazio occupatene con amorevole attenzione e riponi ogni intenzione in quell’ambiente che, credimi, ti accoglierà e ti farà stare bene.

Per conoscere chi sono, cosa faccio e cosa ti propongo puoi trovare tante info qui e non dimenticarti di seguirmi qui

A presto e grazie per essere qui