Ci siamo posti tante domande su questa pandemia e forse abbiamo avuto e dato fin troppe risposte. In questo articolo voglio riflettere insieme a te: in un momento della vita così astratto forse queste riflessioni ti consentiranno di essere un po’ più concreto.
In questo momento storico, in questa emergenza sanitaria, economica e sociale la citazione di Einstein : “La crisi può essere una vera benedizione” risuona incessantemente nella mia testa. Riflessioni di una pandemia.
Questa pandemia ci ha fermato. Ci ha negato l’istruzione e il lavoro, ci ha privato della spensieratezza di un aperitivo, ci ha sottratto la possibilità di una stretta di mano, ha scalfito la nostra libertà in tutte le sue forme. Ci ha separati.
Pensaci bene: eppure non era così scontato uscire di casa e bere un caffè al bar? Andare ad un concerto e abbracciarci davanti alla canzone che stavamo aspettando? Non era così scontato vivere senza paura? Riflessioni di una pandemia
Davanti a questa situazione dobbiamo osservare da bravi spettatori quello che accade. Facciamo un passo indietro: adesso dobbiamo solo aspettare, fermarci, restare. Il virus esiste, questo ormai è certo. Rinnegarlo significherebbe ostacolare un flusso che siamo invitati a cavalcare.
La natura sistemerà tutto, come ha sempre fatto, io non ho altra possibilità che crederla così. Ora però dobbiamo stare nel qui e ora e quando la Natura decide di creare questa confusione dobbiamo restare. Riflessioni di una pandemia. Il caos serve per fare ordine e la natura in questo momento ha bisogno di riportare le cose al giusto posto. Possiamo solo rimanere fermi, chiusi nelle nostre case, nel nostro intimo a fare i conti con noi stessi. Viviamo secondo natura, te lo dirò spesso e quindi anche noi dobbiamo riportare dentro di noi il giusto ordine facendo prima un gran disordine.
Le 5 domande per riflettere sulla pandemia
1) Sei spaventato di ammalarti?
La prima cosa che posso dirti è che la paura non è mai una saggia alleata. La paura è una tra le tante cause di indebolimento del nostro sistema immunitario. La paura è lecita, comprendo, ma ci dà una visione distorta del qui ed ora. Inoltre dobbiamo imparare da tutto questo. Ti sembrerà la solita frase del guru improvvisato che ti sprona a pensare positivo che ti porta a credere che sconfiggeremo la pandemia con l’ottimismo. Niente pensiero positivo, tranquilli! Voglio solo riflettere insieme a te
Rifletti sul tuo stile di vita e incomincia a cambiare qualche abitudine. Mangia più sano utilizzando più proteine vegetali, frutta e verdura di stagione, vivi all’aria aperta (per quello che si può ma quando tutto questo finirà IMPARA) dedica tempo alle passeggiate; connettiti con la parte più intima di te, ascoltati e impara a riconoscere i segnali del tuo corpo; vivi secondo natura, magari rispettando le fasi lunari: io nei miei canali social farò di tutto per accompagnarti nel tuo cammino evolutivo. È l’unico modo che ho per esserti vicino. Non rimandare. Oggi hai ben chiara le posizioni sulla tua scala di valori.
2) Hai paura che qualcuno possa morire?
Quando tutto questo sarà finito, inizia a dirle può spesso quanto ci tieni a lui/lei. Abbracciala forte, baciala, non smettere di dirle quanto sia importante per te. Non permettere che questa pandemia ci divida a livello umano (è l’unica paura che ho io, lo ammetto). Non rimandare. Oggi hai ben chiare le posizioni sulla tua scala di valori.
3) Ti manca il non vedere una persona?
Quando tutto questo sarà finito investi più tempo per stare con lei/lui. Fa quella telefonata che rimandi e non hai Mai tempo di fare. Preparale un dolce e invitala per un tazza fumante, magari a base di fiori di sambuco, fiori di tiglio e foglie di lampone: aiuterà così la fiducia e il vostro legame. Non rimandare. Oggi hai ben chiara le posizioni sulla tua scala di valori
4) Sei annoiata di stare in casa?
Semina quella noia e coltiva interessi. Se ti annoi vuol dire che non sai gestire il tuo tempo o che non hai interessi. Dentro casa abbiamo tutto: dai libri da leggere, fogli per scrivere e disegnare, ingredienti per sperimentare ricette… Se ti annoi non hai molti interessi. Se non ce li hai: parti da qui rispondi su un foglio a queste domande: cosa ti piace fare? Cosa significa per te fare questa cosa? Cosa provi quando fai questa cosa? su quale argomento potreste leggere migliaia di libri e articoli e non stancarti mai? Se non avessi problemi di soldi, come spenderesti tutto il tuo tempo? Non rimandare. Oggi hai ben chiara le posizioni sulla tua scala di valori
5) Ti senti sfortunato perché ti sono saltate feste e vacanze?
Impara a rallentare, a prenderti il giusto riposo, a godere anche della tranquillità domestica. Riscopri il bello dei tempi lenti, un bagno aromatizzato, uno scrub fatto in casa, il silenzio. Spesso l’organismo, stanco e stra caricato ti chiede di fermarti e spesso non possiamo ascoltarlo. Non rimandare. Oggi hai ben chiara le posizioni sulla tua scala di valori
Guardati dentro ancora un pò
La legge della vita è basata sul gioco delle polarità. Caos e ordine. Crisi e evoluzione. Vivi tutto questa come un’opportunità per ristabilire l’equilibrio della tua vita. Associamo il caos, il disordine a qualcosa di catastrofico ma ti assicuro che l’ordine non è la cosa migliore perché quando rimane tutto uguale è bloccante, l’immobilità ha regole fisse e non ti consente l’evoluzione. La crisi è opportunità. Quindi in questo momento di fermo immobile, di chiusura, inizia a fare un po’ di disordine: sei una frana in cucina? Prova a fare ricette nuove, utilizza la farina di ceci o impara a fare il miso. Non riesci a buttare via niente? Tira giù ogni cosa che hai nell’armadio e butta via quello che non metti da almeno un anno. Sei stonata? Canta, canta tutto il giorno. Fai caos, nel caos perché solo così avrai colto l’essenza di questa rivoluzione.
Niente sarà uguale a prima ma mi auguro davvero che sarà tutto migliore