Sono tutte belle le stagioni del mondo! Così diverse e al tempo stesso così affascinanti: del resto ci sono cose che possiamo apprezzare di più con il caldo estivo ma altre che possiamo vivere solo grazie al freddo invernale. Quanto è bello starsene in un bar in stile parigino con in mano una tazza fumante di cioccolata aromatizzata alla cannella? Una cosa che non faresti mai ad agosto a 30 gradi.
I consigli per l’inverno sono tanti ma uno fra tutto è: fare silenzio. Che non significa impigrirsi in casa ma vivere questa stagione concedendoci il giusto riposo e tante coccole. L’inverno è l’invito a fare esperienza dell’essenziale, di non aggiungere cose ma piuttosto godere di ciò che già c’è e guardare alle parti di te che trascuri nelle altre stagioni.
Viviamo allineati alla magia di questo momento è di questa stagione. E non dimenticarti di festeggiare il suo ingresso. Te ne ho parlato proprio qui.
I consigli per un inverno magico
- Gira per casa con tazze calde di cannella, chiodi di garofano, zenzero, timo, cumino e pepe (senza esagerare); quello che non usi infilalo nei calzini; durante le giornate di pioggia porta fiori in casa.
- Quando scende la sera accendi le candele, avvolgiti in strati di vestiti caldi, metti calze di lana e accendi una musica accogliente e armoniosa. Avvolgiti in una coperta confortevole inizia praticare il pranayama: inspira lentamente per cinque secondi trattieni il fiato ed espira lentamente per altri cinque. Provare per credere
- Mangia di stagione (scegliendo cotture lente): zuppe di legumi, meglio se neri (fagioli, lenticchie, ceci neri…) con cereali integrali, per fare un carico di ferro e di calore energetico. Non esagerare con la frutta e con le verdure crude
- Evita di mangiare piccante. Il piccante dà al nostro corpo una sensazione di aumento di calore, ma induce il cervello a rispondere con una maggiore sudorazione disperdendo così il calore
- Massaggia la pancia con olio caldo (magari di sesamo); odora olio di timo, rosmarino, limone
- Tieni caldi piedi, pancia e reni con la lana, e non dimenticare di indossare il profumo dei ricordi
- Scalda casa con l’amore e attento ai termosifoni: tenendo i termosifoni costanti a temperature alte (sopra 20 gradi) si corre il rischio di un eccesso di calore avvertendo maggiormente il freddo fuori. Inoltre soggiornare a lungo in un ambiente troppo riscaldato, tende a seccare l’aria e a fare seccare la gola (causando cattivo sonno, mal di testa e sviluppare più frequentemente influenze)
- Esci all’aria aperta: esporsi alla luce naturale durante l’inverno è molto importante perché aiuta a regolare i ritmi circadiani mantenendo quindi attivi e regolari i sistemi più importanti del nostro corpo. Cammina nella natura per abbracciare una corteccia e chiedi al Sole di inondarti delle sue virtù. Connettersi al colore verde attiva il sistema nervoso parasimpatico
- Rifai il letto tutte le mattine e progetti ogni giorno; crea spazi e prendi decisioni; ama quello che c’è, quello che non c’è non c’è!
Conclusioni
Questo è un periodo in cui si ottimizzano e si recuperano le energie, in modo da non arrivare stremati in primavera. Prova a non riempire ogni vuoto: se sei in coda, in fila da qualche parte evita di prendere lo smartphone piuttosto osserva intorno a te. Prendi anche l’abitudine di accendere una candela per sentire il legame con il Divino e la pace. Continua a seguirmi per tante altre ispirazioni.
Io ho deciso di accompagnarti lungo tutto le stagioni e farti vivere il loro potere che è anche il tuo. Guarda qui e ti aspetto.
Buon inverno, ti abbraccio