Il mese di Dicembre vede protagonista il solstizio: è il momento di festeggiare l’inverno. Il solstizio d’inverno rappresenta il giorno più corto dell’anno, le ore di buio toccano infatti l’apice per lasciare il posto, nei giorni successivi, alla Luce.
L’energia è al massimo della sua profondità: il freddo, l’interiorizzazione, il buio, la densità degli elementi raggiungono il loro apice. Questo è un momento pieno di speranza perché dopo i tanti e lunghi mesi di freddo e buio ritorna finalmente la luce. La luce, a ricordarci che tutto si trasforma e si rinnova.
Buone abitudini per vivere ciclico
Questo non è il momento di agire, questo è il momento di stare. Non è il momento del fare ma il momento dell’essere. Il momento del raccoglimento. E’ la rinascita della Luce che genera una promessa di crescita interiore; la necessità di compiere un salto di qualità nel percorso spirituale che abbiamo intrapreso. Questo è un momento di magia e di calore invernale.
Col Solstizio entriamo ufficialmente nella stagione invernale. E come la terra gelata nasconde in questo momento piccolissimi semi, vivi e pronti a germogliare, anche il nostro cervello ha all’interno una materia morbida ricca di vita che in questo momento richiede un nutrimento. Dovremmo ritagliarci qualche momento di tranquillità dedicandoci ad attività come la lettura, la meditazione, bagni caldi. Adesso non è tempo di disperdere le energie ma piuttosto di immergerci nei panorami innevati, le iconografie natalizie, decorare la nostra casa con i simboli di questo momento. Non dimenticarti del Vischio, simbolo della vita e della rigenerazione!
7 modi per festeggiare l’Inverno
- Accendi candele per la casa e cospargi la tua stanza con gli aromi che portano la firma del sole: arancio, cannella, franchincenso, rosmarino, pompelmo, limone
- Il ramo di Yule: sufficiente procurarsi un ramo pulirlo, decorarlo come si desidera e attaccare tanti bigliettini dei desideri. Potete invitare anche i vostri amici o i vostri famigliari ad attaccare il loro bigliettino. Puoi bruciarlo nel camino o nella stufa.
- Nel tuo albero di Natale inserisci simboli che richiamino il Sole che è simbolo di ricchezza, forza, decisione: possono essere arance essiccate, cuori, cerbiatti, pezzi di mela, qualcosa di colore oro che abbia all’intento l’intento di rappresentare il Sole, la luce
- Prepara mele speziate ai chiodi di garofano, biscotti tondi con tanto cacao e portali alle persone che ami; puoi anche invitare le persone a te care cucinando qualcosa che sia salutare e gustoso, tavole imbandite sì ma che richiamino il benessere e offrano buona salute.
- Lancia un incantesimo di abbondanza: io metto una stecca di cannella nella borsa (incantesimo per avere più soldi)
- Accendi candele nella stanza e se hai la fortuna di avere una stufa o un camino accendilo e regalati una serata di film natalizi accanto al fuoco!
- Preparati una cioccolata calda, mettila in un termos, passeggia nella natura e appena il paesaggio invernale si palesa davanti ai tuoi occhi sorseggia la tua bevanda fumante. Ringrazia.
Conclusioni
Festeggiare l’inverno, così come ogni passaggio di stagione significa armonizzarsi con la natura, vuol dire espandere la propria visione e sentirsi supportati dall’universo e dalle infinite possibilità.
La Natura ci insegna la sua ciclicità, lo fa con la natura, con le fase lunari, con le stagioni: tutto torna ma tutto si rinnova. Questo è il momento di SCEGLIERE se nel nuovo anno vogliamo essere circondati di Magia: ti consiglio di guardare qui.
Ti auguro di lasciare che i tuoi sogni brillino più che mai, protetti dalla magia di queste notti.
P.S. Per armonizzarti con questa fase dell’anno ho deciso di regalarti questo.
Un caldo abbraccio,
Tiziana