Più di dieci anni fa, durante un periodo emotivamente delicato, ho iniziato ad esplorare il mio ciclo mestruale con il desiderio di conoscermi meglio. Mi sono imbattuta in un libro che ad un certo punto della narrazione parlava della connessione interiore legata al ciclo mestruale e parlava di ciclo di luna bianca e di luna rossa. La cosa mi incuriosì tantissimo. Ho deciso così di approfondire l’argomento divorando altri libri e poi sperimentando direttamente su di me. Nelle prime settimane di questa esplorazione, mi sono concessa la libertà di ascoltarmi attentamente e ho notato come il mio umore, la mia vitalità, la mia produttività cambiasse in base alle fasi del ciclo mestruale. Inoltre, ho iniziato a comprendere che c’erano molte connessioni tra il mio ciclo mestruale e le fasi lunari.
Ho iniziato poi a monitorare l’intero ciclo e ho potuto notare che era estremamente regolare e che le mestruazioni cadevano, in primavera/estate, in luna nuova mentre, in autunno/inverno, in luna piena. È stato durante una conversazione con alcune donne medicina che ho approfondito ulteriormente l’argomento che ora voglio condividere con te.
Ciclo mestruale e ciclo lunare
Il ciclo mestruale di una donna, chiamato anche “ciclo lunare”, è in perfetta sintonia con le fasi della luna. La durata media del ciclo mestruale, che è di circa 29 giorni, corrisponde al tempo medio che una donna impiega per completare un intero viaggio del suo ciclo uterino mensile. Ogni fase del ciclo mestruale viene collegata alle diverse fasi della luna: la fase di luna nuova corrisponde all’energia della fase del sanguinamento, la fase di luna crescente alla fase follicolare, la fase di luna piena alla fase di ovulazione e la fase di luna calante alla fase pre-mestruale. Te ne ho parlato ampiamente qui
Ciò che mi ha sempre affascinato è che, nell’antichità, il ciclo mestruale veniva rispettato e celebrato. Donne di tutte le età si riunivano in cerchi sacri per onorare la fase della mestruazione e per le ragazze che raggiungevano il menarca, rappresentava un momento meraviglioso, un dono magico.
Durante la fase del sanguinamento, le donne dedicavano del tempo per riposare, viaggiare verso l’interno e connettersi con la loro intuizione. Facevano magie, praticavano l’oracolo e intraprendevano viaggi sciamanici per servire l’intera tribù. Il sanguinamento portava con sé la forza di lasciar fluire tutto ciò che non era più necessario, di resettare e ricominciare da capo.
Ma poi arrivarono tempi in cui questo potere femminile spaventò. La magia del sangue delle donne, che si amplificava quando si riunivano, sconcertò una mente diventata troppo razionale. Quello che una volta era considerato bello e puro divenne un tabù terribile.
Oggi, molte donne vedono la fase della mestruazione come un fastidio, un peso, persino una vergogna. Tuttavia, sempre di più, il sacro nel corpo delle donne sta richiamando l’attenzione delle coscienze. L’energia sta cambiando in modo significativo. Il femminile sta riconnettendosi con la potente energia del corpo e per questo sta iniziando a reclamare la magia della luna. Ed è proprio per questo motivo che ho creato Intento, un percorso che ti aiuterà a scoprire il potere che risiede dentro di te e la magia di seguire le fasi lunari.
Ciclo di Luna Bianca e ciclo di Luna Rossa
Questo concetto si basa sull’idea che il ciclo mestruale delle donne è collegato alle fasi lunari. Collegati perché rispecchiano a livello energetico la stessa potenza.
Si fa riferimento al concetto del Ciclo della Luna Bianca quando l’ovulazione coincide con la luna piena e la mestruazione con la luna nuova. Questo ciclo, noto anche come “ciclo della buona madre”, rappresenta l’incontro tra il potere della fertilità femminile e la luna nel suo massimo splendore. Le energie creative di procreazione raggiungono il loro apice, tanto che, in passato, questo ciclo era celebrato in molti riti religiosi legati alla fertilità. La Luna Bianca, d’altra parte, rappresenta la fase del ciclo mestruale in cui la donna non è nel suo periodo mestruale ma si trova in una fase legata alla fertilità. Durante questa fase, molte donne sperimentano un aumento dell’energia, della creatività e una maggiore sensazione di vitalità.
Il concetto del Ciclo della Luna Rossa si verifica quando il periodo mestruale coincide con la luna piena e l’ovulazione con la luna nuova. Le diverse fasi del ciclo (Vergine, Madre, Incantatrice e Strega) si spostano di due fasi rispetto al ciclo lunare, creando un orientamento opposto nell’espressione delle energie creative. Questo ciclo della Luna Rossa favorisce un maggiore sviluppo delle energie interiori. L’ovulazione avviene nell’oscurità del cielo, mentre le energie creative e introspettive prendono vita con l’aumentare della luce lunare.
Nell’antichità, questo ciclo non era ben visto dagli uomini. Lo consideravano troppo potente e meno controllabile, tanto da chiamarlo “il ciclo della donna malvagia”, attribuendo alla donna che lo seguiva l’uso della sessualità per scopi diversi dalla procreazione. Le donne che si sintonizzavano con questo ciclo venivano addirittura escluse dai riti di luna piena e dai rituali di fertilità.
Quale è il ciclo migliore?
Naturalmente, nessuno. Ogni fase del ciclo mestruale e lunare rappresenta l’espressione delle energie femminili. Non esiste un ciclo più potente, migliore o più giusto dell’altro. Se osservi attentamente il tuo ciclo noterai che il ciclo di luna rossa e di luna bianca si alternano nel corso della vita, anche nel corso di uno stesso anno. Ed è affascinante notare che il cambiamento che avviene da un ciclo all’altro segna una trasformazione delle tue ambizioni personali, dei tuoi obiettivi di vita, della tua crescita e del tuo cambiamento interiore, nonché delle tue esigenze.
Non potrei mai più fare a meno di vivere la mia quotidianità senza seguire il ritmo della natura, delle stagioni e della Luna. Quando non sapevo il potere di questa ciclicità o quando l’ho ignorata, intrappolata dalla fretta e dalla mente, mi sono allontanata da me stessa.
Se non sai bene come fare guarda qui
un abbraccio e grazie di essere qui,
⭐️Tiziana