La naturopatia coniuga salute, benessere e natura e vede l’individuo strutturato in tre parti: corpo anima e spirito. In questo articolo voglio parlarti di quali sono le terapie naturali per i bambini, delle mie tre parole chiave secondo l’etica deontologica. Inoltre voglio parlarti di SINTOMO e di come viene visto e trattato dalla medicina olistica

Ci tengo a ribadire che la naturopatia non sostituisce la medicina tradizionale bensì la integra tenendo in considerazione il principio dell’olismo. Diffida dal naturopata che sospende cure mediche e annulla diagnosi effettuate da specialisti.

PERCHE’ IL NATUROPATA PER L’INFANZIA

Il naturopata si occupa di forza vitale: quella forza che forma, trasforma ogni essere vivente. In pratica quella forza che sta alla base di ogni nostra espressione nella vita, quella forza naturale che se lasciati allo stato brado avremmo la possibilità di far prevalere. Quella forza vitale che è ben manifesta negli anni dell’infanzia ma non solo. Ecco perché per me è importante lavorare con le donne in gravidanza e nel puerperio ed accompagnarle nei primi anni di vita del loro bambino. Questo per far sì che queste forze vitali siano incanalate nel migliore dei modi fin dal concepimento.

Questo è il motivo per cui, in questo mio spazio al naturale, parlerò anche della gravidanza, della mia esperienza perché è fondamentale capire che tutto quello che accade in ogni trimestre lo ripercorreremo durante il travaglio e durante i primi nove mesi dei nostri bambini. E’ bene che ogni donna comprenda la sua trasformazione non solo nel corpo e che abbia consapevolezza del momento delicato e importantissimo che andrà a vivere perché questo inciderà sulla formazione del suo bambino.

Esiste inoltre un modo diverso di prendersi cura dei bambini: quello di sentire secondo natura, ponendo al centro l’individuo e non la malattia.

Le terapie naturali per i bambini servono a far emergere tutto ciò che nel bambino è innato.

COSA FACCIO IN QUALITA’ DI NATUROPATA PER L’INFANZIA

Svolgo lo stesso ruolo del naturopata per gli adulti. Ovvero non intervengo nella fase acuta di un disturbo bensì nella fase di benessere per consentire che questo sia mantenuto nel tempo. Posso affiancare il medico nel trattamento di disturbi cronici e mi occupa di informare i genitori riguardo l’importanza della prevenzione come stile di vita salutare nel rispetto di sé e di ciò che lo circonda. Utilizzo inoltre una serie di terapie naturale per bambini che sto per elencarti in questo articolo.

Le principali problematiche che tratto

  • Regolazione delle difese immunitarie, le funzioni digestive, enuresi, stati infiammatori e problemi intestinali (stipsi, dissenteria)
  • Insonnia, stress e iperattività, difficoltà relazionali, la stanchezza acuta e cronica
  • Alimentazione

le mie 3 parole chiave:

  1. Educazione: informo le persone, che richiedono la mia consulenza, sui comportamenti vincenti al fine di migliorare, raggiungere e mantenere lo stato di salute e un’elevata qualità della vita.
  2. Prevenzione: riconosco comportamenti e predisposizioni sbagliate che non favoriscono uno stato ottimale di salute; fornisco consigli e rimedi naturali per prevenire l’insorgenza di disturbi e malesseri.
  3. Supporto: sostengo le terapie medico-chirurgiche per ottimizzarne l’efficacia e contrastare eventuali effetti collaterali. Sostengo inoltre la mamma per affrontare con lei quegli squilibri psico-fisici ed emozionali nello stato presente e non vado mai ad indagare in situazioni passate e pregresse.

Ogni persona, adulto o bambino che sia, ha per natura fisica, mentale e emotiva dei fattori che bloccano la forza vitale. Questo spiega, almeno in parte, le differenti forme nella quali si manifestano malattie e disturbi. Senza dimenticare che ogni individuo ha anche delle aree corporee costituzionalmente più vulnerabili. Queste aree saranno le parti del sistema che per prime tenderanno a segnalare il problema sotto il peso di quei fattori bloccanti. Io mi occupo di questo: di valutare i fattori bloccanti, identificare l’area costituzionale più vulnerabile nonché il temperamento.

QUALI POSSONO ESSERE I FATTORI BLOCCANTI

I fattori bloccanti che impattano negativamente dentro di noi e i nostri bambini possono essere:

–Alimentazione sbagliata

–Accumulo lento e progressivo di tossine

–Ambiente inquinato (prodotti chimici, solventi, insetticidi, pesticidi, onde elettromagnetiche, onde acustiche, ultrasuoni)

-Ambiente inadeguato (con temperature elevate ed estremamente secco) e privo di dolcezza, tenerezza, armonia

-Abbigliamento non idoneo al clima (tendenza a vestirsi troppo e con tessuti non certificati)

–Tendenza alla vita sedentaria magari incollati alla tv

–Mancanza di ritmi quotidiani

Parlerò spesso di fattori bloccanti perché senza rendercene conto siamo circondati.

Le terapie naturali per i bambini

I rimedi e quindi le terapie naturali ci vengono in aiuto e possono aiutare i bambini a ritrovare la propria armonia. Non devi dimenticare che il fai da te non è consentito anche se parliamo di rimedi naturali. Ricordati che la natura è ricchissima di principi attivi utilizzati tra l’altro anche nelle medicine. Cortecce, radici, foglie, semi, fiori e frutti di migliaia di piante, chiamate officinali, contengono sostanze che, se correttamente estratte, lavorate e somministrate, esplicano il loro potere terapeutico nei confronti di molti disturbi. Per questo non si possono utilizzare quando e come vogliamo.

Nel somministrare un preparato naturale si vuole offrire la processualità insita nella pianta o nella sostanza stessa. E’ bene però effettuare sempre una consulenza naturopatica perché non è sufficiente il rimedio per quel sintomo ma per il naturopata è importante indagare sulla causa di quel sintomo affinchè quel sintomo non compaia più.

COSA SONO I SINTOMI PER IL NATUROPATA

I sintomi sono segnali che il nostro corpo ci manda. Sono spie che si accendono per farci capire che c’è un’ infiammazione in atto, cioè una reazione che l’organismo mette in atto per combattere il morbo e tornare in perfetta salute.

Mi è capitato di andare in farmacia e sentire una persona dichiarare “non mi sento bene mi dia qualcosa” e la farmacista controbattere con “che sintomi ha?”

Ecco la medicina allopatica tende a far scomparire il sintomo; ciò che è concreto e localizzato viene spazzato via dal farmaco che lenisce il problema ma nasconde la soluzione portando ad un ulteriore scompenso all’interno del nostro sistema.

La visione olistica si occupa di trovare in quel sintomo la causa: ciò che non è individuabile nemmeno dal paziente perché non la localizza nel corpo. Da questa causa ci potrebbe essere anche una causa della causa, ancora più oscura perché interessa il processo metabolico generale. Dalla causa della causa si arriva anche alla radice che è la forma più spirituale della malattia stessa e che ci dà la struttura completa della persona nelle sue tre dimensioni (corpo, mente e spirito)

Nel bambino molto piccolo ovviamente non si lavora sulle tre dimensioni in quanto il bambino fino a che non sviluppa la parola non sviluppa la sua struttura mentale, la volontà, l’azione. Non ha ancora l’io sviluppato e quindi andremo a lavorare in modo diverso.

Terapie naturali per i bambini

Tra le terapie naturali che utilizzo ci sono:

Aromaterapia/ Oli essenziali

Molto utile a rilassare anche i neonati e ad alleviare i leggeri disturbi. Nel prossimo articolo tratterò di oli essenziali da utilizzare sui bambini; intanto ti invito a leggere il mio articolo sugli oli essenziali e l’aromaterapia per poter capire quanto questi siano potenti

Fitoterapia

La cura e la prevenzione mediante la somministrazione di prodotti a base naturale. La somministrazione del rimedio naturale può determinare minori controindicazioni rispetto all’utilizzo del principio attivo isolato chimicamente, oltre a risultare più efficace nel lungo periodo.

Gemmoterapia

Utilizza gli estratti dei tessuti vegetali freschi le “gemme”, i germogli, i boccioli, le giovani radici, la linfa. Sono preparati con soluzioni quasi assenti da alchol.

Possono essere facilmente usati, sono maneggevoli e di assoluta tranquillità, e sono dunque particolarmente utili per bambini, durante l’allattamento e gli anziani.

Floriterapia

Cura attraverso i fiori che forniscono un’informazione vibrazionale che va a suggerire al corpo una possibile via di risoluzione di un problema profondo a livello della psiche.

Ci tengo a concludere che non mi sentirai mai gridare al complottismo delle industrie farmaceutiche dato che il progresso della medicina ha portato ad un allungamento della vita umana MA ha anche fatto insorgere altre problematiche. Infatti alcuni farmaci che guariscono alcune malattie vanno ad indebolire le difese immunitarie e possono creare dipendenze sia fisiche che psichiche. Da tenere sempre in considerazione la psicosomatica!

Grazie per aver letto il mio articolo e ti aspetto di nuovo qui nel mio spazio al naturale.