La lettura in gravidanza è il primo passo per acquisire consapevolezza. La gravidanza è un percorso di vita che dura 9 mesi e che è diverso per ognuna di noi. Io ho scelto di viverlo come un viaggio alla scoperta di me stessa per accettare al meglio il mio cambiamento. La gravidanza e la maternità spesso incontrano imprevisti, colpi di scena, cambiamenti che sei costretta ad accettare e anche velocemente. Io sono dell’idea che più consapevolezza acquisisci e più facilmente affronterai le intemperie.
Ultimamente mi è capitato spesso di consigliare alle mamme che mi seguono una lettura da fare in gravidanza. Ho deciso quindi di scrivere questo articolo per raggruppare i libri che mi hanno accompagnato e aiutato in questo meraviglioso viaggio. Ne ho letti davvero tanti ma ho scelto i 4 che sono imperdibili! Cliccando nei titoli avrai il link per poterlo acquistare.
1) L’ENERGIA DELLA GRAVIDANZA
Di Diego Giaimi. Te ne ho già parlato nel mio articolo “la gravidanza dopo un aborto”. Questo libro è il racconto del viaggio che tutti noi abbiamo compiuto: la discesa in un corpo fisico. Un libro molto spirituale: parla della vita prima della nascita fino ad arrivare a parlare di svezzamento. L’ho trovato molto utile: tanti esercizi di meditazione che consentono di sperimentare, attraverso il proprio flusso energetico, il “viaggio” nel fantastico mondo del nascituro. Un’esperienza che mi ha cambiato visione portandomi a capire cosa e come potevo migliorare. Un libro che consiglio di leggere anche a chi sta cercando un figlio (concentrandosi sulla prima parte) e che serve a capire come e perché il legame si instaura già da molto prima del concepimento.
2) VENIRE AL MONDO E DARE ALLA LUCE

Di Verena Shmid. La visione della nascita dal punto di vista del bambino e della mamma. Nella prima parte si racconta del viaggio del bambino che, attraverso la gravidanza, cresce e vive le proprie prime esperienze nel ventre materno. Viene descritto cosa impara, cosa sente, come si relaziona con la madre, come si nutre. Tutto viene raccontato dal bambino in prima persona ed è impossibile non provare un senso di profonda gratitudine per averlo dentro di noi. Poi si inizia a raccontare il viaggio verso la luce, la vita extra uterina: una storia meravigliosa del corpo, dell’anima e della mente. Verena Shmid riesce a farti venire la voglia di partorire, di vivere quelle sensazioni. Un libro che ho letto due volte (durante la gravidanza e nel puerperio) e che mi ha permesso di acquisire consapevolezza del mio cambiamento, che non sarebbe stato come l’immaginario collettivo vuole presentarci, e del mio ruolo. Consiglio la prima lettura in gravidanza per tutte le donne che vogliono una maternità consapevole
3) IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI NEONATI
Di Tracy Hogg; Melinda Blau. Tutti mi dicono che sono fortunata ad avere una bambina come Tea. Io rispondo che non credo alla fortuna ma credo nella consapevolezza. Questo libro è un manuale da imparare a memoria. Il modello E.A.S.Y. è sempre presente dentro la mia tesa. Individuare la tipologia della mia Tea (bambina ad alto contatto) mi ha consentito di adoperarmi per riuscire ad avvicinarmi sempre di più al modello E.A.S.Y. e a 7 mesi di Tea ci sono riuscita pienamente. I bambini piangono. Piangono tantissimo: è l’unico modo che hanno per esprimere qualsiasi emozione e comprendere questo ti aiuterà tantissimo. Tracy Hogg è in grado di descrivere con minuziosa precisione i modi differenti di piangere che hanno i neonati. Quel pianto straziante, assordante, nauseante… cambia a seconda che il bebè sia affamato, abbia sonno, sia annoiato, arrabbiato, voglia un pannolino pulito e solo con la consapevolezza che questo libro ti regala capisci che il pianto è un vero e proprio linguaggio. Soprattutto saprai comprenderlo. Da imparare a memoria. Mi dispiace essermi cimentata in questa lettura troppo tardi ma andrebbe letto già in gravidanza.
4) I MIEI QUATTRO TRIMESTRI
di Cecilia Antolini Brenna, Silvia Dalvit Ménabé. Un libro per le donne in attesa. Tutte noi vogliamo un parto positivo e perché non esercitarsi per averlo? Questo libro rispecchia molto la mia visione olistica: l’importanza del pensiero positivo, delle visualizzazioni, del mettere nero su bianco i propri pensieri e quello che noi vogliamo (ti svelo un segreto: il mio parto è andato proprio come io volevo: rileggo spesso le pagine del mio piccolo diario… ed è andato proprio secondo la mia volontà. Non è magia!). Uno strumento semplice e pratico per esercitarti alla positività in gravidanza, al momento del parto e fino al terzo mese con il tuo bambino. Il libro è diviso in settimane e per ogni settimana si distinguono quattro sezioni che sono ‘il perno’ intorno al quale ruota il contenuto: conoscenze di sviluppo prenatale; hypnobithing, allenamento alla gratitudine, allenamento al processo decisionale scientifico (L.O.V.E)
Ho inoltre accompagnato queste letture di consapevolezza a delle bellissime favole perché si sa l’importanza, sia per la mamma che per il nascituro, di leggere quando il bambino è ancora nel grembo materno.
Leggendo il mio blog sicuramente conosci la mia storia e perché mi sono sensibilizzata così tanto al tema della maternità. Vivere una gravidanza consapevole mi ha portato a voler creare il progetto “Benessere Mamma”. Ho così riunito in un team al femminile, 5 professioniste che lavorano con e per le future mamme e neo mamme.
Nella mio profilo instagram trovi le informazioni su come poter ricevere il nostro pdf e le informazioni sugli appuntamenti in diretta che abbiamo organizzato per te. Troverai prossimamente, qui nel mio blog, tutti gli interventi del team Benessere Mamma.
Spero di averti fatto un bel regalo!
Buona Festa della Mamma