Dopo la quiete arriva… la primavera! Tutti già in preda a questo inizio, a questa rinascita e tu magari non sei ancora pronta. Tranquilla tutto nella norma: questo è proprio il periodo più delicato per il nostro corpo che richiede del tempo per abituarsi ai cambiamenti. La prima cosa che mi sento di consigliarti è quello di accompagnarlo dolcemente verso questo risveglio.
La primavera è un passaggio impegnativo e con questo articolo ho deciso di proporti 5 consigli per affrontare la primavera.
1. Capacità di osservazione
Pensieri ed emozioni sono intimamente legati. Un pensiero genera un’emozione e viceversa. Praticando l’osservazione possiamo imparare a non essere schiavi dei nostri pensieri. Non significa eliminarli, ne arriverebbero altri; significa allenare la mente a considerare i pensieri per quelli che sono. Soltanto pensieri.
In primavera siamo più portato ad avere incertezze, paura, sbalzi di umore pertanto sviluppare la percezione degli eventi è un’abilità che dobbiamo allenare.
2. Digitopressione
La primavera è cambiamento e la stanchezza fisica e mentale si farà sentire. Ecco che possiamo effettuare semplici azioni quotidiane. Con il polpastrello effettua piccoli movimenti circolari nel punto tra le sue sopracciglia (la stanza dei sigilli). Questo movimento ha una potente azione rilassante e di centratura. Porta calma e manda via i pensieri. Puoi anche usare un cucchiaio di olio di mandorla (io lo scaldo un po’) e aggiungo 1/2 gocce di lavanda, o ylang ylang o arancia dolce
3. Pieno di Sole
Il sole è alleato sempre ma con l’arrivo della primavera abbiamo bisogno di stimolare endorfine per migliorare il tono umorale che spesso subisce delle alterazioni in questa fase. Una bella passeggiata nei prati (togliti anche le scarpe per sentire il contatto con la terra) oltre al sole assorbirai la purezza della rinascita. Se non puoi uscire mettiti sul terrazzo ad assorbire raggi del sole. Bastano 15 minuti al giorno!
4. Goditi la tavola
Non occorre negarsi i piacere del cibo: distribuiscili con saggezza e soprattutto mangia con gusto. Parola d’ordine: SALIVAZIONE. La saliva è la quintessenza del corpo umano. Nutre gli organi, regola il nostro equilibrio e drena le sostanze di scarto. L’acquolina in bocca è BENESSERE
In primavera il Fegato riveste un ruolo di grande responsabilità dato che è dotato di un grande slancio vitale ad un movimento verso l’alto: a tutto ciò quindi che vuole emergere, espandersi e crescere. Secondo la tradizione cinese il Fegato è il responsabile principale del libero fluire dell’energia.
5. Depurazione: ti regalo 3 giorni!
A primavera è parola chiave. La depurazione rappresenta un’occasione per prenderti cura del tuo organismo, coltivando la tua salute e il tuo benessere. Quando l’organismo è depurato, le cellule riescono a comunicare più facilmente fra loro producendo un miglioramento generale di tutte le sue funzioni.
Forse ti sembrerà assurdo ma l’eliminazione delle tossine ti permetterà di avere pensieri più efficienti. Io consiglio sempre di seguirla ad ogni cambio di stagione e direi che per affrontare la primavera, simbolo di rinascita, è doveroso farla!
I vantaggi della depurazione
Ho scritto tanti articoli su questo argomento. Ti riassumo in breve i vantaggi della depurazione :
-Sgonfiare la pancia
-Migliorare la stipsi
-Aiutare la digestione
-Energia attiva
-Corretto funzionamento degli organi
-Rinforza il sistema immunitario
-Ritarda l’invecchiamento cellulare
-Contrasta la ritenzione idrica
-Aiutare il cervello
-Donare aspetto più luminoso a pelle e capelli
-Fa perdere un po’ di peso
-Aiutare il drenaggio dei liquidi
Ho bisogno di una depurazione

Avvicinarsi ad un’alimentazione olistica ti farà capire quanto il cibo influenza il tuo benessere e soprattutto testerai su te stessa quanto il tuo organismo ha capacità di auto guarigione. Il cibo molte volte spegne la nostra vitalità.
Ecco perché ho creato Bloom Of The Moon: il manuale di alimentazione olistica! Cliccando qui puoi trovare i primi 3 giorni così da poterti affacciare al mio magico mondo
Il manuale è studiato:
• rispettando le fasi lunari;
• prendendo atto della costellazione in corso e il suo archetipo;
• favorendo la prevenzione per la stagione
• tenendo in considerazione l’equilibrio del corpo, della mente e dell’anima.
Nel manuale troverai: Alimentazione olistica-planetaria; Ricette piene di gusto, novità e benessere; Esercizi di Mindfulness; Pratiche di Kundalini Yoga; Consigli naturopatici; Il mio supporto. Per acquistarlo insieme al video corso su come prenderti cura di te ti consiglio di cliccare qui . Puoi iniziare durante la luna nuova!
Conclusioni
Se vuoi celebrare l’arrivo della primavera dai un’occhiata a questo articolo e se vuoi altri 5 consigli legati anche alla stagione dell’Ariete clicca qui
Ti ringrazio per essere qui nel mio spazio al naturale
⭐️Tiziana
BUONASERA ti ho trovato per puro caso sui social e questo tuo approccio e professione, non l’avevo mai sentita esposta in modo così chiaro e semplice. Certamente di olistica nè avevo sentito parlare MA in modo moooolto vago e superficiale; ANCHE PERCHÉ è un aegimento messo un po’ in disparte MA non nè capisco il perché!!!! MI SON APPENA ISCRITTA AL TUO PROFILO TELEGRAM dimodochè ti seguirò meglio ed in modo continuativo. GRAZIE per avermi fatto scoprire questo mpndo, cercherò di approfondirlo, di studiarlo MA anche di metterlo in pratica.
Buona giornata.
Grazie mille 😉! Mi fa davvero piacere questo tuo commento. Un abbraccio