Sono una persona pratica e ho bisogno di ritualizzare i passaggi delle stagioni (dell’ultimo te ne ho parlato qui); ho bisogno di allinearmi a quello che avviene fuori e sentirmi un tutt’uno con ciò che mi circonda. “Passaggio di stagione?” Fra poco ti spiego perché Halloween rappresenta un passaggio di stagione. Ora però voglio svelarti subito le 9 idee per celebrare Halloween.

9 Idee per celebrare Halloween

  1. Organizza una bella cena con una tavola imbandita a festa: tovaglia arancione o nera e decora con candele, mele, melograni, calendule
  2. Lascia sul davanzale della finestra o in giardino qualche mela per nutrire simbolicamente i defunti, gli animali e la terra
  3. Mangia tre grani di melograno per ricordare il viaggio di Persefone nell’Aldilà e spremi i semi rimasti per farne un succo di saggezza
  4. Prenditi un momento per onorare le persone che non ci sono più: racconta un fatto che lo/la riguarda: è il modo migliore di onorarle. Abbraccia la tristezza che ancora emerge dal loro ricordo ma sii grata perché se sei come sei è anche grazie a loro 
  5. Dedicati alla divinazione: utilizza tarocchi, oracoli, rune adesso il tuo intuito è pazzesco! 
  6. Intaglia la zucca e al tramonto mettila davanti a casa con una candela all’interno per allontanare gli spiriti maligni
  7. Prepara del pane fatto in casa aromatizzato con cannella, noce moscata e chiodi di garofano e farcito con frutta secca e frutti rossi; del un purè di patate e zucche con un trito di cipolla e una noce di burro; mele candite guarnite con granella di frutta secca
  8. Scrivi, nel tuo diario, tutte le cose belle accadute durante l’anno, in modo tale che ogni anno tu possa ripercorrere le cose belle vissute nel tempo
  9. Pulisci a fondo la tua casa, passa la scopa insistendo negli angoli (è lì che stagnano le energie), apri le finestre e alla fine utilizza l’incenso scegliendo tra il rosmarino, la salvia, il ginepro o l’artemisia

Origini in Breve

Questa festività, che oggi conosciamo con il nome di Halloween, è un’antica festa chiamata Samhain (sowin) che ha origine in Irlanda e veniva celebrata per accogliere il nuovo anno. I Celti erano un popolo di pastori ed è facile dedurre quanto i ritmi della loro vita fossero scanditi dai ritmi stagionali e per questo vedevano nel passaggio della fine dell’estate e l’inizio dell’inverno una similitudine con la morte. L’inaugurazione del nuovo anno, rappresentava per loro l’apertura di un varco, un collegamento tra vivi e morti.

Questa festa ha lo scopo infatti di creare un ponte tra i due mondi, una festa di divinazione in cui il velo è sollevato e si può ottenere una visione più accurata e potente dell’ignoto e del futuro.

Ecco perché Halloween è una festa così magica e speciale! Per questo è tempo di celebrare. Vale la pena fermarsi per accogliere i doni che ti aspettano

Per vivere al ritmo della natura iscriviti qui, alla mia Newsletter Fogli di Te  

Ti ringrazio per essere qui
Tiziana