Benvenuto Dicembre! Sai che ho spesso il naso all’insù per attingere a piene mani dalla magia della natura e mi lascio trasportare dall’Universo. Quando inizia un nuovo mese la prima cosa che faccio è consultare il calendario lunare e mi incanto ad osservare tutto quello che il cielo già mi sta anticipando e suggerendo. La natura ci ricorda sempre il suo stretto legame con il nostro essere, basta solo saperlo cogliere e sfruttare. In questo articolo troverai tutto quello che ti serve per affrontare il mese di Dicembre e poterlo vivere al meglio, secondo i ritmi naturali.
Il cielo di Dicembre
Siamo nel tempo del Sagittario, qui te ne ho già parlato. Il mese di Dicembre ha protagonista una fiamma che apre le porte allo spirituale, insegnandoci che la natura umana per essere completa, ha anche bisogno di credere nel divino. Dicembre è un mese focalizzato sul Natale: io lo adoro ma tra inviti, corsa ai regali, chiusura dell’anno ecco che arriva la frenesia e quindi lo stress. Si arriva il giorno di Natale esausti è quasi privi di quella magia che invece dovremmo aver interiorizzato.
Ritroviamo piano piano il silenzio, quella solitudine che in questo momento la natura dovrebbe ispirarci. È nel sonno invernale della natura che nascono infatti i semi dei progetti futuri. In natura come dentro di noi. Questo significa restare apparentemente inerti ma in ascolto con tutti i sensi. Può far paura, perché siamo abituati a riempire i vuoti con le parole, le immagini, i suoni. Proviamo però a concederci delle pause e ritrovare il piacere di osservare, annusare, toccare e perché no… sognare?
5 mosse strategiche
Non disperdiamo inutilmente energie all’esterno ma anzi impegniamoci per accrescerle con i giusti silenzi e panorami innevati. Questo il momento del ritrovarsi. C’è voglia di focolare, di calore e di affetti. Per stare in armonia con noi stessi sarebbe importante assecondare queste necessità.
- Stai all’aria aperta e a contatto con la natura: una bella passeggiata dopo pranzo, per cogliere la luce del giorno prima di ritirarti, che ne dici?
- Poca luce, molto riposo: prendiamo esempio dagli animali che se ne vanno in letargo
- Impara a meditare, Ascolta musica, Dedicati al disegno, alla pittura, ai libri.
- Privilegiamo pasti brodosi e caldi per idratarti (non sono necessari 2 litri di acqua al giorno ma rimaniamo idratati grazie a zuppe e tisane); Rape bianche e rosse, topinambur, sedano rapa, cavolo, barbabietole e carote, zenzero… ritroviamo le radici; Frutta secca a guscio
- Riscaldati con i profumi e i sapori dei ricordi
Gli aromi che proteggono
Un odore può farci sentire la mancanza di qualcuno o può farci provare una gioia inspiegabile. Gli odori non incontrano infatti barriere e ci invadono in maniera inaspettata. Pensa che potenza ha l’aromaterapia! Te ne ho parlato qui.
Per questo mese, che ci prende per mano verso l’inverno ti consigli oli di agrumi (richiamo al sole) come limone e arancio: sono i migliori da vaporizzare nell’ambiente. Lavanda, neroli e sandalo ottimi diluiti in olio vettore da massaggiare sul plesso solare, polsi e pianta dei piedi. Durante i tuoi momenti dove la creatività deve regnare sovrana usa menta e bergamotto. Per meditare e favorire il raccoglimento usa Pino e Incenso. Se vuoi scaldare l’ambiente, magari il soggiorno utilizza Cannella, Zenzero, e Chiodi di Garofano
Dicembre e i suoi colori:
Celebriamo questo mese di dicembre con i colori che lo rappresentano. Abbondiamo la nostra casa con le candele dei tre colori del Tempo: il rosso il bianco e il nero, spesso presentati nelle varianti di oro (sole), argento (luna) e blu o verde scuro (saturno). Oggetti, immagini, abbigliamento, decorazioni: i colori portano messaggi e saggezza profonda: non sottovalutiamoli!
L’oro rappresenta la rigenerazione, il divino, la nostra spiritualità; l’argento rappresenta la purezza, la protezione, la capacità intuitiva; il nero rappresenta le tenebre, il mistero, il caos primigenio dal quale può nascere ogni cosa
Tisana di dicembre
Ti offro una tisana. Il mese di Dicembre, il Solstizio, il Sagittario, il Silenzio, il Rosso, le Stelle. la Felicità: ecco qui ho messo tutto nel mio magico pentolone fumante
- 1 litro d’acqua
- 1 bastoncino di cannella (…ho detto bastoncino non come quello che mi ha regalato mia mamma che mi basta per un paio di anni… Santa Donna!)
- 2 fette di arancia essiccata
- 2 fette di mela essiccate
- 1 cucchiaino di foglie di melissa
Fai bollire l’acqua e lascia in infusione il tutto per qualche minuto, a tua discrezione: dipende da quanto vuoi siano intensi i sapori!
Piace ai grandi e anche ai piccini ed è l’ideale per scaldare le prime serate invernali.
Solstizio d’inverno
Il mese di Dicembre segna il solstizio d’Inverno. È il momento di festeggiare: guarda qui.
Il momento in cui l’energia è al massimo della sua profondità: il freddo, l’interiorizzazione, il buio, la densità degli elementi raggiungono il loro apice. Si celebra Yule: un periodo carico di valenze simboliche e magiche, dominato da miti e simboli provenienti da un passato lontanissimo. Yule è morte, trasformazione e rinascita. Questo non è il momento di agire, questo è il momento di stare. Non è il momento del fare ma il momento dell’essere. E’ la rinascita della Luce che genera una promessa di crescita interiore; la necessità di compiere un salto di qualità nel percorso spirituale che abbiamo intrapreso. Questo è un momento di magia e di calore invernale e io ho deciso di regalarti questo manuale per scoprire qualcosa in più di questo magico passaggio.
FATTI UN REGALO
Pronta per un nuovo anno tocca di magia e Ispirazione? Iscriviti a Intento: un appuntamento mensile che porta dritto nella tua casella mail una newsletter e un workbook componibile ricchi di letture oracolari, rituali, pratiche di self-care ed esercizi intuitivi in linea con il periodo e le sfere d’influenza lunari e planetarie. Ad ogni luna nuova dell’anno, per 12 mesi, ti insegno come utilizzare questi doni per manifestare il tuo potere femminile e riempire la tua vita di ispirazione. È ciò che stai cercando? Clicca qui
Grazie per entrare nel mio spazio al naturale a leggere quello che io scrivo con dedizione, intuizione, preparazione e magia
Gli articoli del tuo blog sono sempre fonte di ispirazione.. Grazie Tiziana.